Menù

  • Aglio DOP del Comune di Voghiera, Provincia di Ferrara

    Aglio DOP di Voghiera

  • Il Castello di Belriguardo nel Comune di Voghiera, Provincia di Ferrara

    Castello di Belriguardo

  • La campagna di Voghiera, Provincia di Ferrara

    La campagna

  • Museo Civico di Belriguardo

    Museo Civico di Belriguardo

  • Museo Civico di Belriguardo

    Museo Civico di Belriguardo

  • Museo Civico di Belriguardo

    Museo Civico di Belriguardo

  • La Delizia del Belriguardo vista dall'alto, Comune di Voghiera e Provincia di Ferrara

    La Delizia del Belriguardo

Dove sei: Home > Servizi Online > Prenotazione Sale Comunali e Palestra

Prenotazione Sale Comunali e Palestra

Centro Civico di Voghiera
Il Centro Civico di Voghiera è situato nel Capoluogo in Viale B. Buozzi n. 15
Descrizione: Ha una capienza di 70 persone. E' costituito da una sala ubicata al 1° piano, servita da ascensore. I servizi igienici sono sul pianerottolo, in comune con la Biblioteca Comunale.
Dotazioni: n. 64 poltroncine in legno; n. 5 sedie per i relatori; n. 1 tavolo lungo; n. 1 maxi schermo per proiezioni.

Centro ricreativo giovani di Gualdo
Il Centro ricreativo giovani di Gualdo è situato nella frazione di Gualdo in Via Martiri della Libertà n. 1, al 1° piano delle ex scuole elementari, ora sede del micro nido comunale.
Descrizione: Ha una capienza massima di 99 persone. E' costituito da una sala grande e servizi igienici.
Dotazioni: n. 20 sedie in plastica.

Sala Civica di Montesanto
La sala civica di Montesanto è situata nella frazione di Montesanto in Via A. Costa n. 7.
Descrizione: Ha una capienza massima di 30 persone. E' costituita da una entrata, saletta al piano terra e servizi igienici in comune con l'ambulatorio dei medici di base.
Dotazioni: n. 20 sedie in plastica; n. 2 tavoli; n. 1 scrivania.

Centro Culturale Polivalente “Teatro Città di Voghenza”
Il Centro Culturale Polivalente “Teatro Città di Voghenza” è situato nella frazione di Voghenza in Via S. Leo n. 8.
Descrizione: Ha una capienza di 99 persone. E' costituito da una entrata, sala grande e servizi igienici.
Dotazioni: n. 100 poltroncine in pelle; n. 1 maxi schermo a muro per proiezioni.

Sala delle Bifore presso il Castello di Belriguardo
Ai sensi dell'art. 2 del Regolamento, in base alle caratteristiche e alla capacità ricettiva della “Sala delle Bifore”, presso la Delizia Estense di Belriguardo, l'uso della medesima, può essere autorizzato ai seguenti soggetti:
a) enti pubblici
b) associazioni, comitati, fondazioni, società, ordini professionali, enti privati con e senza personalità giuridica.

I temi degli eventi, delle manifestazioni, mostre, assemblee, ecc. da tenersi presso la Sala delle Bifore devono essere di rilevante spessore sociale, culturale, artistico e scientifico, sanitario, sportivo, sociale, umanitario e di volontariato, religioso, sindacale, ecc.. Sono vietate attività di vendita e commercializzazione.

L'utilizzo della Sala delle Bifore presuppone inoltre la presenza del soggetto incaricato della gestione del complesso museale di cui fa parte la sala medesima, il quale assicurerà la custodia degli spazi espositivi. Per l'uso della Sala delle Bifore verrà adottato un formale provvedimento di concessione da parte del Sindaco o di un suo delegato.


MODULI RICHIESTA UTILIZZO SALE (in formato editabile e pdf):

- Sala 1 “Centro Culturale Polivalente “Teatro Città di Voghenza” (.doc - .pdf)
- Sala 2 “Centro Civico” di Voghiera (.doc - .pdf)
- Sala 3 “Centro ricreativo Giovani” di Gualdo (.doc - .pdf)
- Sala 4 “Sala Civica” di Montesanto (.doc - .pdf)
- Sala 5 “Sala delle Bifore” presso la Delizia Estense di Belriguardo (.doc - .pdf)

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO 
 e  TARIFFE IN VIGORE

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la referente, Cristiana Corti, ai seguenti recapiti:
Tel. 0532 328521
e-mail c.corti@comune.voghiera.fe.it


Palestra Comunale
Per l'utilizzo della Palestra Comunale è possibile contattare l'Ufficio Scuola ai seguenti recapiti:

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DELLA PALESTRA
MODULO RICHIESTA  UTILIZZO DELLA PALESTRA

Condividi questa pagina: