Avviso pubblico
Predisposizione del Piano triennale di prevenzione della corruzione del Comune di Voghiera
AVVISO PUBBLICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL
PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
DEL COMUNE DI VOGHIERA
L'art. 1 della L. n. 190/2012 prevede, fra l'altro, l'obbligo per gli Enti Locali, di provvedere alla definizione del Piano triennale di prevenzione della corruzione.
Il Piano fornisce una valutazione del diverso livello di esposizione degli uffici a rischio di corruzione e indica gli interventi organizzativi volti a prevenire il medesimo rischio.
Il Piano Nazionale Anticorruzione, approvato da CIVIT in qualità di Autorità nazionale anticorruzione con delibera n. 72/2013, prevede che per l'elaborazione del piano triennale le Amministrazioni obbligate realizzino forme di consultazione con il coinvolgimento di cittadini e organizzazioni portatrici di interessi collettivi.
Le Amministrazioni debbono poi tener conto dell'esito della consultazione in sede di elaborazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e in sede di valutazione della sua adeguatezza, anche quale contributo per individuare le priorità di intervento.
Si invitano, pertanto, tutti i soggetti cui il presente avviso è rivolto, a trasmettere i propri suggerimenti e/o proposte, entro e non oltre il 29/01/2014 all'indirizzo mail: segretario@comune.voghiera.fe.it riportando nell'oggetto della mail la dicitura: Piano triennale di prevenzione della corruzione - suggerimenti e/o proposte.
I contributi in particolare potranno riguardare suggerimenti e/o proposte per l'individuazione dei settori e delle attività nell'ambito delle quali è più elevato il rischio di corruzione, l'identificazione e la valutazione del rischio, le misure da apprestare per neutralizzare o ridurre il livello di rischio.
I contributi proposti potranno utilmente essere resi attraverso la compilazione dell'allegata scheda a tal fine predisposta, nella quale riportare l'indicazione del soggetto proponente, la sua eventuale qualificazione specifica di portatore di interessi collettivi, l'indirizzo, telefono, email e il testo dei suggerimenti e/o proposte con le motivazioni.
Il Responsabile della prevenzione della corruzione
Dott.ssa Rosaria Di Paola
- Scheda per proposte e suggerimenti
Condividi questa pagina: