Descrizione
Definizioni
Attività Rumorosa: l’attività che causa l’introduzione di rumore nell’ambiente abitativo o nell’ambiente esterno tale da provocare fastidio o disturbo al riposo ed alle attività umane, pericolo per la salute umana, deterioramenti degli ecosistemi, dei beni materiali, dei monumenti, dell’ambiente abitativo, dell’ambiente esterno o tale da interferire con le legittime fruizioni degli ambienti stessi.
Attività rumorosa a carattere temporaneo: qualsiasi attività rumorosa che si esaurisce in un arco di tempo limitato e/o si svolge in modo non permanente nello stesso sito. Sono da escludersi le attività ripetitive e/o ricorrenti inserite nell’ambito di processi produttivi svolte all’interno dell’area dell’insediamento e le attività a carattere stagionale.
Inquinamento acustico esterno: il rumore che si riflette all'esterno degli ambienti nei quali ha origine o che è prodotto da attività svolte all'aperto, oggetto del presente regolamento.
Inquinamento acustico interno: il rumore che è prodotto all'interno di ambienti chiusi senza riflessi sull’ambiente esterno.
In base al livello di emissione prodotta dall'attività svolta in rapporto alla zona acustica in cui si trova, le procedure da attivare saranno diverse:
Tipo documento | |
Oggetto | Le Emissioni rumorose sono disciplinate dalla L. n. 447/1995 e dal Regolamento comunale per la disciplina delle attività Rumorose (approvato con D.C.C. n. 39 del 22/06/2011). |