Descrizione
In particolare il R.E. definisce:
a) il procedimento relativo al rilascio della valutazione preventiva, dei permessi di costruire, dei certificati di conformità edilizia e agibilità, delle autorizzazioni amministrative in relazione alla loro attinenza all’estetica e al decoro dei luoghi ;
b) la disciplina della denuncia di inizio attività (D.I.A.);
c) le competenze del Comune, i compiti, la composizione e il funzionamento della Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio (C.Q.);
d) i termini e le modalità di adempimento delle prescrizioni da parte dei soggetti aventi titolo;
e) i compiti e le responsabilità degli operatori della progettazione, della realizzazione e del controllo;
f) la documentazione e gli elaborati necessari per la completezza delle diverse domande e procedure;
g) i requisiti e le specifiche di prestazione cui devono rispondere le realizzazioni indicate al comma 1;
h) le caratteristiche del fascicolo dell’intervento e le modalità per la sua redazione, conservazione e aggiornamento;
i) le caratteristiche delle opere di urbanizzazione, di arredo urbano e ambientale.
- Regolamento Edilizio Urbanistico - (Versione aggiornata alla delib. di C.C. n. 69 del 23/12/08)
- Allegato al R.E.U. - REQUISITI COGENTI - (Vers. aggiornata alla delib. di C.C. n. 11 del 21/03/07)
Tipo documento | REGOLAMENTO , |
Oggetto | Il presente Regolamento Edilizio (R.E.) ha per oggetto qualsiasi attività di trasformazione edilizia e di attuazione degli strumenti urbanistici di esecuzione, nonché quelle parti del processo di intervento che hanno influenza sulle procedure e sulla qualità del prodotto finale. Il R.E. contiene le norme comunali attinenti le attività di costruzione e/o di trasformazione fisica e funzionale delle opere edilizie e infrastrutturali, ivi comprese le norme igieniche di particolare interesse edilizio. |