Commercio al dettaglio

L’esercizio del commercio al dettaglio è disciplinato dal D.Lgs. 31 marzo 1998 n.114 e, per quanto riguarda i requisiti di accesso e di esercizio dell’attività commerciale (morali e professionali), dall’art. 71 del D.Lgs. 26 marzo 2010 n. 59.

Il commercio al dettaglio si distingue in:

– commercio su aree private in sede fissa (negozi ed esercizi di vendita)
– commercio sulle aree pubbliche

e prevede due settori merceologici:
a) alimentare;
b) non alimentare.

Commercio su aree private in sede fissa
Negozi ed esercizi di vendita al dettaglio
Nell’ambito del commercio su aree private in sede fissa, le tipologie fondamentali si distinguono, in termini di classi dimensionali, in base alla “superficie di vendita”.
Per superficie di vendita si intende la misura dell’area o delle aree destinate alla vendita, comprese quelle occupate da banchi, scaffalature, vetrine e quelle dei locali frequentabili dai clienti, adibiti all’esposizione delle merci e collegati direttamente all’esercizio di vendita.
Non costituisce superficie di vendita quella dei locali destinati a magazzini, depositi, lavorazioni, uffici, servizi igienici, impianti tecnici e altri servizi per i quali non è previsto l’ingresso dei clienti, nonché gli spazi di “avancassa” purché non adibiti all’esposizione di merci.

esercizi di vicinato”: esercizi di piccola dimensione, la cui superficie di vendita non supera i 150 mq. nei comuni con popolazione residente inferiore ai 10.000 abitanti (quale il Comune di Voghiera), e i 250 mq. nei comuni con popolazione residente superiore ai 10.000 abitanti.

medie strutture di vendita”: esercizi aventi superficie di vendita superiore ai limiti degli esercizi di vicinato e fino a 1.500 mq. nei comuni con popolazione residente inferiore a 10.000 abitanti, e fino a 2.500 mq. nei comuni con popolazione residente superiore ai 10.000 abitanti.

grandi strutture di vendita”: esercizi aventi superficie di vendita superiore ai limiti definiti per le medie strutture di vendita.

Pagina aggiornata il 02/02/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri