Descrizione
Il Ministero dell’Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Direzione
Centrale per i Servizi Demografici, con circolare del 13 ottobre scorso, ha rappresentato che il
Regolamento (UE) n. 1157 del 20 giugno 2019, indicato in oggetto, stabilisce all’articolo 3 i
requisiti di sicurezza che devono possedere alcune tipologie di documenti rilasciati dagli Stati
membri, prevedendo altresì la “eliminazione graduale” delle carte d’identità non conformi alle
norme di sicurezza, al formato e alle prescrizioni tecniche previste dal medesimo Regolamento.
In particolare, l’articolo 5, comma 2, lettera a), dispone che: “In deroga al paragrafo 1, le
carte d'identità che non soddisfano le norme minime di sicurezza di cui alla parte 2 del documento
ICAO 9303 o che non comprendono una MRZ funzionale, quale definita al paragrafo 3, cessano di
essere valide alla loro scadenza o entro il 3 agosto 2026, se quest'ultima data è anteriore”.
Come fare
Per il rilascio della carta d’identità elettronica è necessario prendere appuntamento presso l’ufficio anagrafe nei giorni di apertura al pubblico.
Cosa serve
Si informa che per il rilascio della carta d’identità elettronica è necessario prendere appuntamento presso l’ufficio anagrafe nei giorni di apertura al pubblico, o telefonicamente (0532 - 328505) o via e-mail (demografici@comune.voghiera.fe.it). Gli uffici sono chiusi al pubblico nei giorni di martedì e sabato.
I documenti necessari sono:
- 1 fototessera recente su fondo chiaro - pagamento di 22€;
- tessera sanitaria;
- documento di identità in corso di validità o denuncia di avvenuto smarrimento o furto;
- per i minori: presenza del minore e di entrambi gli esercenti la responsabilità genitoriale o delega del genitore impossibilitato ad essere presente unitamente a copia della sua carta di identità.