SCADENZA CARTE DI IDENTITA’ CARTACEE

Dettagli della notizia

In attuazione a quanto previsto dal Regolamento (UE) n. 1157/2019 "le carte d’identità cartacee già rilasciate o in corso di rilascio manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto 2026".

Data:

17 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Ministero dell’Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Direzione
Centrale per i Servizi Demografici, con circolare del 13 ottobre scorso, ha rappresentato che il
Regolamento (UE) n. 1157 del 20 giugno 2019, indicato in oggetto, stabilisce all’articolo 3 i
requisiti di sicurezza che devono possedere alcune tipologie di documenti rilasciati dagli Stati
membri, prevedendo altresì la “eliminazione graduale” delle carte d’identità non conformi alle
norme di sicurezza, al formato e alle prescrizioni tecniche previste dal medesimo Regolamento.
In particolare, l’articolo 5, comma 2, lettera a), dispone che: “In deroga al paragrafo 1, le
carte d'identità che non soddisfano le norme minime di sicurezza di cui alla parte 2 del documento
ICAO 9303 o che non comprendono una MRZ funzionale, quale definita al paragrafo 3, cessano di
essere valide alla loro scadenza o entro il 3 agosto 2026, se quest'ultima data è anteriore”.

Come fare

Per il rilascio della carta d’identità elettronica è necessario prendere appuntamento presso l’ufficio anagrafe nei giorni di apertura al pubblico.

Cosa serve

Si informa che per il rilascio della carta d’identità elettronica è necessario prendere appuntamento presso l’ufficio anagrafe nei giorni di apertura al pubblico, o telefonicamente (0532 - 328505) o via e-mail (demografici@comune.voghiera.fe.it). Gli uffici sono chiusi al pubblico nei giorni di martedì e sabato.

I documenti necessari sono:

  • 1 fototessera recente su fondo chiaro - pagamento di 22€;
  • tessera sanitaria;
  • documento di identità in corso di validità o denuncia di avvenuto smarrimento o furto;
  • per i minori: presenza del minore e di entrambi gli esercenti la responsabilità genitoriale o delega del genitore impossibilitato ad essere presente unitamente a copia della sua carta di identità.

 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Si occupa della gestione di tutte le attività amministrative che riguardano la presenza dei cittadini italiani e stranieri sul territorio.

Persone

Riferimenti a persone dell'amministrazione citate nella notizia

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025, 09:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri