Descrizione
Le manovre di svuotamento, cominciate a metà settembre, vengono condotte in modo graduale, al fine di favorire il trasferimento della fauna ittica verso zone ancora alimentate da acqua. In tale contesto, il Consorzio ha attivato una convenzione con un’associazione piscatoria del territorio per il recupero della fauna in sofferenza, in conformità alla Legge Regionale n. 2/2017.
Il Consorzio ricorda che, una volta cessata l’alimentazione dai corsi d’acqua naturali, i canali riceveranno esclusivamente acque meteoriche e reflue. La qualità dell’acqua dipenderà anche dalla natura degli scarichi presenti.