Richiedi l’Autorizzazione Amministrativa

  • Servizio attivo

Autorizzazione Amministrativa.


A chi è rivolto

L’Autorizzazione Amministrativa può essere richiesta dal proprietario dell’immobile o da chi ha titolo alla presentazione della richiesta di Permesso di Costruire o della Segnalazione Certificata di Inizio Attività o da altro soggetto debitamente autorizzato dai citati aventi titolo.

Descrizione

La domanda di autorizzazione deve essere indirizzata al Comune, redatta in carta legale e contenere le generalità del richiedente, il suo codice fiscale, la descrizione dell’oggetto della richiesta e del luogo dell’intervento, l’elenco degli allegati e la indicazioni del termine previsto per il completamento dell’intervento.
Ai fini dell’autorizzazione, alla domanda debbono essere allegati in duplice copia gli elaborati tecnici esplicativi dell’intervento ed una documentazione fotografica illustrativa dei luoghi nei quali si chiede di operare.
Il responsabile del Procedimento può:

a) dispensare il richiedente dalla presentazione della documentazione quando l’intervento da autorizzare sia, congiuntamente, temporaneo o di non rilevante entità e sufficientemente descritto nella domanda;

b) richiedere, entro 30 giorni dalla presentazione della domanda, ove lo ritenga necessario in relazione alle caratteristiche dell’intervento, documentazione aggiuntiva a quella indicata in precedenza o eventuali nulla osta o atti di assenso comunque denominati da parte degli enti e/o organi competenti;

c) richiedere il parere preventivo della Commissione di cui all’art.17 e seguenti del presente R.E. ove lo ritenga necessario in relazione alle caratteristiche dell’intervento.

 

Come fare

Eventuali informazioni potranno essere richieste ai funzionari dello Sportello Unico dell’Edilizia presso il Comune di Voghiera Viale B. Buozzi n.12/B a Voghiera (FE) negli orari di apertura degli uffici. Vedi orari di apertura degli uffici e relativi funzionari incaricati.
Dopo la presentazione della domanda è possibile verificare lo stato dell’iter procedurale tramite accesso via web (con credenziali rilasciate dal SUE), dalla sezione “Servizi online” del sito istituzionale comunale al seguente indirizzo: https://voghiera.soluzionipa.it/portal/autenticazione/

Cosa serve

Modulistica

Mod-080-RICHIESTA AUTORIZZAZIONE-Sett2013. rtf

La domanda, compilata sull’apposito modulo, unitamente agli allegati necessari, può essere:
– presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Voghiera, Viale Bruno Buozzi n. 12/B, 44019 Voghiera (FE);
– inviata tramite giro postale all’Ufficio Protocollo del Comune di Voghiera, Viale Bruno Buozzi n. 12/B, 44019 – Voghiera (FE);
– inviata tramite procedura telematica, nel rispetto del Codice dell’Amministrazione Digitale, al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.):comune.voghiera.fe@legalmail.it ;

Cosa si ottiene

L'Autorizzazione Amministrativa.

Tempi e scadenze

L’Autorizzazione amministrativa deve essere rilasciata dal Comune entro 60 giorni dalla presentazione della domanda. Trascorso inutilmente tale termine, salvo sospensioni per richieste di chiarimenti o integrazioni, la domanda si intende accolta.

Quanto costa

L’Autorizzazione Amministrativa è soggetta ai seguenti costi.

– marca da bollo di Euro 16,00 da apporre alla domanda (tranne nei casi di esenzione bollo previsti dalle vigenti disposizioni normative in materia di bollo);
– marca da bollo di Euro 16,00 aggiuntiva da apporre sull’Autorizzazione nel momento del suo rilascio – tranne nei casi di atto in esenzione bollo ai sensi delle vigenti disposizioni normative – (comunque la presente manca da bollo potrà essere presentata in sede di ritiro dell’Autorizzazione);
– quietanza/Attestazione di versamento diritti di segreteria per l’importo di euro 45,00.
I pagamenti mediante pagoPA, vanno effettuati esclusivamente online su piattaforma digitale PayER al seguente link:
http://payer.lepida.it/payer/pagonet/default.do?csrfToken=SfifOGBIvazLQZVPP6o913l3sy6W9930
La medesima piattaforma di pagamento è raggiungibile cliccando il pulsante “Pagamenti online” nella homepage del sito web comunale selezionando poi nella barra verticale:
• per i diritti di segreteria: “Pagamenti spontanei – Diritti di segreteria e Spese di notifica”).
• per i bolli virtuali: “Altre imposte di Bollo”.

Procedure collegate all'esito

Eventuali informazioni potranno essere richieste ai funzionari dello Sportello Unico dell’Edilizia presso il Comune di Voghiera Viale B. Buozzi n.12/B a Voghiera (FE) negli orari di apertura degli uffici. Vedi orari di apertura degli uffici e relativi funzionari incaricati.
Dopo la presentazione della domanda è possibile verificare lo stato dell’iter procedurale tramite accesso via web (con credenziali rilasciate dal SUE), dalla sezione “Servizi online” del sito istituzionale comunale al seguente indirizzo: https://voghiera.soluzionipa.it/portal/autenticazione/

Ulteriori informazioni

a domanda, compilata sull’apposito modulo, unitamente agli allegati necessari, può essere:
– presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Voghiera, Viale Bruno Buozzi n. 12/B, 44019 Voghiera (FE);
– inviata tramite giro postale all’Ufficio Protocollo del Comune di Voghiera, Viale Bruno Buozzi n. 12/B, 44019 – Voghiera (FE);
– inviata tramite procedura telematica, nel rispetto del Codice dell’Amministrazione Digitale, al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.):comune.voghiera.fe@legalmail.it ;

Ultimo aggiornamento: 28/03/2025, 12:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri