La domanda di autorizzazione deve essere indirizzata al Comune, redatta in carta legale e contenere le generalità del richiedente, il suo codice fiscale, la descrizione dell’oggetto della richiesta e del luogo dell’intervento, l’elenco degli allegati e la indicazioni del termine previsto per il completamento dell’intervento.
Ai fini dell’autorizzazione, alla domanda debbono essere allegati in duplice copia gli elaborati tecnici esplicativi dell’intervento ed una documentazione fotografica illustrativa dei luoghi nei quali si chiede di operare.
Il responsabile del Procedimento può:
a) dispensare il richiedente dalla presentazione della documentazione quando l’intervento da autorizzare sia, congiuntamente, temporaneo o di non rilevante entità e sufficientemente descritto nella domanda;
b) richiedere, entro 30 giorni dalla presentazione della domanda, ove lo ritenga necessario in relazione alle caratteristiche dell’intervento, documentazione aggiuntiva a quella indicata in precedenza o eventuali nulla osta o atti di assenso comunque denominati da parte degli enti e/o organi competenti;
c) richiedere il parere preventivo della Commissione di cui all’art.17 e seguenti del presente R.E. ove lo ritenga necessario in relazione alle caratteristiche dell’intervento.