Richiedi l’Autorizzazione Amministrativa
-
Servizio attivo
Autorizzazione Amministrativa.
Descrizione
La domanda di autorizzazione deve essere indirizzata al Comune, redatta in carta legale e contenere le generalità del richiedente, il suo codice fiscale, la descrizione dell’oggetto della richiesta e del luogo dell’intervento, l’elenco degli allegati e la indicazioni del termine previsto per il completamento dell’intervento.
Ai fini dell’autorizzazione, alla domanda debbono essere allegati in duplice copia gli elaborati tecnici esplicativi dell’intervento ed una documentazione fotografica illustrativa dei luoghi nei quali si chiede di operare.
Il responsabile del Procedimento può:
a) dispensare il richiedente dalla presentazione della documentazione quando l’intervento da autorizzare sia, congiuntamente, temporaneo o di non rilevante entità e sufficientemente descritto nella domanda;
b) richiedere, entro 30 giorni dalla presentazione della domanda, ove lo ritenga necessario in relazione alle caratteristiche dell’intervento, documentazione aggiuntiva a quella indicata in precedenza o eventuali nulla osta o atti di assenso comunque denominati da parte degli enti e/o organi competenti;
c) richiedere il parere preventivo della Commissione di cui all’art.17 e seguenti del presente R.E. ove lo ritenga necessario in relazione alle caratteristiche dell’intervento.
A chi è rivolto
L’Autorizzazione Amministrativa può essere richiesta dal proprietario dell’immobile o da chi ha titolo alla presentazione della richiesta di Permesso di Costruire o della Segnalazione Certificata di Inizio Attività o da altro soggetto debitamente autorizzato dai citati aventi titolo.
CHIEDERE il rilascio di AUTORIZZAZIONE per l’esecuzione dei seguenti interventi:
- tende* e frangisole* che aggettano sul suolo pubblico o installate in edifici vincolati ai sensi del D.Lgs.42/2004 (per i quali dovrà altresì essere presentata l’autorizzazione della competente Soprintendenza) nonché in riferimento a quelli di particolare pregio identificati dal P.R.G. Comunale;
- addobbi;
- opere mobili di arredo del verde nei casi previsti dall’art.73 comma 4 del R.E;
- monumenti, cippi e targhe commemorative;
- paracarri, fittoni, dissuasori di traffico;
- abbattimento degli alberi nei casi previsti dall’art.72 comma 2 del R.E.;
- apposizione di indicatori e altri apparecchi;
- interventi di sistemazione del verde.
in quanto ai sensi dell’art. 48 del Regolamento Edilizio, non si configurano come interventi edilizi in senso stretto e non sono soggetti a titolo abilitativo di carattere edilizio bensì ad autorizzazione amministrativa.
Come fare
Eventuali informazioni potranno essere richieste ai funzionari dello Sportello Unico dell’Edilizia presso il Comune di Voghiera Viale B. Buozzi n.12/B a Voghiera (FE) negli orari di apertura degli uffici. Vedi orari di apertura degli uffici e relativi funzionari incaricati.
Dopo la presentazione della domanda è possibile verificare lo stato dell’iter procedurale tramite accesso via web (con credenziali rilasciate dal SUE), dalla sezione “Servizi online” del sito istituzionale comunale al seguente indirizzo: https://voghiera.soluzionipa.it/portal/autenticazione/
Cosa serve
ALLEGARE:
Documentazione obbligatoria (da presentarsi in duplice copia):
-
Elaborati tecnici:
- elaborati progettuali con grafici di stato di fatto e stato modificato;
- relazione tecnico – descrittiva dettagliata dell’intervento;
- Estratto del P.R.G. e dell’eventuale Piano Urbanistico Attuativo, con evidenziato l’immobile e/o l’area di intervento;
- Documentazione catastale costituita da estratto di mappa in scala 1:2000 / 1:1000 con individuazione del nuovo intervento;
-
Documentazione fotografica;
Mod-080-RICHIESTA AUTORIZZAZIONE-Sett2013. rtf
La domanda, compilata sull’apposito modulo, unitamente agli allegati necessari, può essere:
– presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Voghiera, Viale Bruno Buozzi n. 12/B, 44019 Voghiera (FE);
– inviata tramite giro postale all’Ufficio Protocollo del Comune di Voghiera, Viale Bruno Buozzi n. 12/B, 44019 – Voghiera (FE);
– inviata tramite procedura telematica, nel rispetto del Codice dell’Amministrazione Digitale, al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.):comune.voghiera.fe@legalmail.it ;
Cosa si ottiene
L'Autorizzazione Amministrativa.
Tempi e scadenze
L’Autorizzazione amministrativa deve essere rilasciata dal Comune entro 60 giorni dalla presentazione della domanda. Trascorso inutilmente tale termine, salvo sospensioni per richieste di chiarimenti o integrazioni, la domanda si intende accolta.
Quanto costa
L’Autorizzazione Amministrativa è soggetta ai seguenti costi.
– marca da bollo di Euro 16,00 da apporre alla domanda (tranne nei casi di esenzione bollo previsti dalle vigenti disposizioni normative in materia di bollo);
– marca da bollo di Euro 16,00 aggiuntiva da apporre sull’Autorizzazione nel momento del suo rilascio – tranne nei casi di atto in esenzione bollo ai sensi delle vigenti disposizioni normative – (comunque la presente manca da bollo potrà essere presentata in sede di ritiro dell’Autorizzazione);
– quietanza/Attestazione di versamento diritti di segreteria per l’importo di euro 45,00.
I pagamenti mediante pagoPA, vanno effettuati esclusivamente online su piattaforma digitale PayER al seguente link:
http://payer.lepida.it/payer/pagonet/default.do?csrfToken=SfifOGBIvazLQZVPP6o913l3sy6W9930
La medesima piattaforma di pagamento è raggiungibile cliccando il pulsante “Pagamenti online” nella homepage del sito web comunale selezionando poi nella barra verticale:
• per i diritti di segreteria: “Pagamenti spontanei – Diritti di segreteria e Spese di notifica”).
• per i bolli virtuali: “Altre imposte di Bollo”.
Procedure collegate all'esito
Eventuali informazioni potranno essere richieste ai funzionari dello Sportello Unico dell’Edilizia presso il Comune di Voghiera Viale B. Buozzi n.12/B a Voghiera (FE) negli orari di apertura degli uffici. Vedi orari di apertura degli uffici e relativi funzionari incaricati.
Dopo la presentazione della domanda è possibile verificare lo stato dell’iter procedurale tramite accesso via web (con credenziali rilasciate dal SUE), dalla sezione “Servizi online” del sito istituzionale comunale al seguente indirizzo: https://voghiera.soluzionipa.it/portal/autenticazione/
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile prenotare un appuntamento online.
Ulteriori informazioni
a domanda, compilata sull’apposito modulo, unitamente agli allegati necessari, può essere:
– presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Voghiera, Viale Bruno Buozzi n. 12/B, 44019 Voghiera (FE);
– inviata tramite giro postale all’Ufficio Protocollo del Comune di Voghiera, Viale Bruno Buozzi n. 12/B, 44019 – Voghiera (FE);
– inviata tramite procedura telematica, nel rispetto del Codice dell’Amministrazione Digitale, al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.):comune.voghiera.fe@legalmail.it ;
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Zone Metanizzate del Territorio Comunale
- Piano Regolatore Generale (P.R.G.) vigente
- PSC - Piano Strutturale Comunale - APPROVATO - DELIB. CC. N. 40/2011
- Regolamento Edilizio ed Urbanistico (R.E.U.)
-
Vedi altri 6
- Diritti di Segreteria
- Emissioni Rumorose
- Richiesta di accesso agli atti e documenti amministrativi del Comune di Voghiera
- VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
- Regolamento comunale per la gestione, il funzionamento e l'utilizzo del sito web istituzionale
- Regolamento sulla tutela degli animali
-
Notizie
- Avviso pubblico - Concessione d’uso di chiosco-bar e porzione di area destinata a verde pubblico attrezzato, in prossimità del complesso scolastico del Comune di Voghiera, per il periodo 2025 - 2034
- CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE MERCOLEDI' 18 GIUGNO 2025 ORE 21.00
- BANDO REGIONALE "SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DI COMUNITA' ENERGETICHE RINNOVABILI"
- AVVISO DI INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA IL 31/05/2025
-
Vedi altri 6
- Bando di Concorso per l'assegnazione di N. 2 autorizzazioni di noleggio con conducente di autovetture e relativa modulistica
- Proroga della fase di preallarme e dello stato di grave pericolosità per rischio incendi boschivi
- Nuova Ordinanza per contrastare la diffusione del West Nile virus
- Avviso alla cittadinanza: interventi straordinari preventivi con adulticidi contro le zanzare
- AVVISO - Chiusura Uffici il giorno 16/08/2024
- Come parlare di sostanze con gli adolescenti